Cos'è categoria:parole e locuzioni della lingua greca?

La categoria "Parole e locuzioni della lingua greca" su Wikipedia (e progetti simili) raccoglie lemmi, espressioni e modi di dire provenienti dalla lingua greca, sia antica che moderna. È un contenitore molto ampio che serve per organizzare e indicizzare il lessico greco.

All'interno di questa categoria, si possono trovare:

  • Lemmi: Singole parole greche, con la loro etimologia, significato, pronuncia (se applicabile), declinazione/coniugazione (per nomi e verbi), e esempi di utilizzo. Ad esempio, si potrebbe trovare la voce per la parola https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ἀλήθεια (aletheia), che significa verità.

  • Locuzioni: Espressioni composte da più parole, che hanno un significato specifico e spesso idiomatico. Un esempio potrebbe essere una locuzione filosofica come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/καλὸς%20κἀγαθός (kalos kagathos), che indica la persona "bella e buona".

  • Proverbi e modi di dire: Frasi brevi e incisive che esprimono un concetto o un consiglio basato sull'esperienza.

  • Termini tecnici: Vocaboli specifici di determinate discipline, come la filosofia, la medicina, la matematica, ecc., che hanno origine greca. Ad esempio, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ἄτομος (atomos), che significa indivisibile.

  • Nomi propri: Sia nomi di persona che nomi di luogo, con la loro etimologia greca.

  • Termini grammaticali: Vocaboli utilizzati per descrivere la grammatica greca.

La categoria è utile per chi studia la lingua greca, per chi si interessa alla sua etimologia e per chi vuole approfondire la conoscenza della cultura greca attraverso il suo linguaggio. Permette di navigare e trovare facilmente informazioni su specifiche parole e espressioni.

Categorie